1^-5^ Giorno: Tokyo.

Tokyo, capitale del Giappone, con i suoi 13 milioni abitanti si conferma la metropoli più
popolata dell' intero Paese ed è una delle principali città del mondo. La sua storia ha
origini antiche che risalgono al lontano 1603, quando Tokugawa Ieyasu instaurò il
governo feudale (shogunato) da cui ebbe inizio un prospero sviluppo. Al tempo, Tokyo
veniva chiamata Edo. Centro politico, economico e culturale del Giappone, la città è
costituita di 23 distretti che comprendono 26 città, 5 cittadine e 8 comuni.
Geograficamente parlando, Tokyo si trova quasi al centro dell'arcipelago del Giappone,
nella parte meridionale della regione Kanto, e confina ad est con la prefettura di Chiba,
delimitata dal fiume Edo-gawa, ad ovest con le montagne della prefettura di Yamanashi,
a sud con la prefettura di Kanagawa, il cui limite viene definito dal fiume Tama-gawa, ed
infine a nord con la prefettura di Saitama. Con una superficie totale di 2.187 km2, è la
terza prefettura più piccola. Da est ad ovest si estende una vasta zona di montagne,
colline ed altopiani. Dal punto più basso di 4 m. sul livello del mare all'area delle
montagne con cime fino ai 2.000 m., la conformazione geografica è estremamente ricca
e se a ciò si aggiungono le varie isole nel Pacifico, sempre parte della città di Tokyo, tra
cui il gruppo vulcanico delle isole Izu ed il gruppo di isolotti Ogasawara, questa si può a
ragione definire una zona la cui superficie è ridotta, ma con una grande varietà paesaggistica.
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS