11^-12^Giorno: Jaipur.


Prima colazione in Hotel.
Al mattino escursione ad Amber per la visita del Forte di Man Singh, splendido esempio di
architettura rajput. Il forte, costruito in posizione dominante sulla cima di una collina, un tempo
residenza dei Maharaja di Jaipur, offre una bellissima vista sul lago sottostante.
Per raggiungerlo si può salire, come vuole la tradizione, a dorso di elefante bardato a festa.
Al termine della visita, discesa in jeep locale dal forte e sosta ad un piccolo tempio induista e del
tipico pozzo “baoli”.
Rientro in città e visita del Palazzo del Maharaja, complesso di edifici principeschi che includono gli
appartamenti privati del Maharaja ancora in uso per ricevere tuttora le personalità e i capi di stato
del mondo, il Museo, ricco di tappeti e miniature unici al mondo, e l’Armeria, in una armonica e
suggestiva fusione di stile moghul e rajasthano.
Adiacente al palazzo è l'Osservatorio astronomico di Jai Singh, il settecentesco Maharaja
appassionato cultore di astronomia. Il Jantar Mantar di Jaipur è il più completo tra tutti quelli
edificati in India, include sofisticati strumenti per il calcolo delle eclissi e per la rilevazione della
posizione delle stelle e degli astri, apparecchiature per il calcolo degli ascendenti e dell’ora di tutto il
mondo. La grande meridiana alta 27 metri si trova al centro dell’osservatorio ed è in grado di
calcolare il tempo fino a 2 secondi di precisione!
Non mancherà una sosta al Palazzo dei Venti, Hawa Mahal (XIX secolo), dalla famosa facciata
dalle finestre traforate, dove le principesse rajput godevano il fresco durante la caldissima estate
indiana, osservando senza essere viste la vita cittadina da dietro le quinte traforate dell’edificio.
Rientro in Hotel. Pernottamento.
All’alba, passeggiata nel mercato dei fiori di Jaipur per assaporare in modo genuino e senza turisti
l’atmosfera della vita quotidiana di questo coloratissimo e profumato mercato.
Rientro in Hotel per la prima colazione.
Mattinata dedicata alla visita del Johari Bazar, rinomato per le botteghe degli antichi gioiellieri
rajasthani: tempo a disposizione per shopping.
Pranzo presso una famiglia locale con “cooking lesson”: un'interessante esperienza per entrare
in contatto con la gente del posto e per imparare i rudimenti della ricchissima tradizione
gastronomica rajasthana.
Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio di Birla, santuario in marmo bianco circondato da graziosi
giardini, dove si avrà l’occasione di assistere ad una cerimonia di preghiera. Rientro in Hotel.
Pernottamento.

 
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS