4^Giorno: Udaipur.


Prima colazione in Hotel.
Udaipur, sulle rive del Lago Pichola, fu fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh II che, unendo
una squisita eleganza al gusto tipicamente rajput per le eccentricità, la fece competere per bellezza
con le più famose creazioni dei Moghul.
Nella parte vecchia della città s’incontrano palazzi, templi e haveli di tutti i tipi, dalle costruzioni più
semplici alle più complesse e stravaganti. Udaipur vanta un ricco patrimonio culturale anche come
centro di arti espressive, pittura, miniature e artigianato.
Mattinata dedicata alla visita della “città bianca”: il Palazzo di Città con i numerosi edifici, il museo
dei Maharana locali (i Maharaja più potenti del Rajasthan) e il maestoso tempio Jagdish del XVII
secolo, dedicato a Vishnu.
Nel pomeriggio escursione nei dintorni di Udaipur per ammirare i templi di Eklingji e Nagda.
Eklingji, realizzato in arenaria e marmo, è costituito da una sala colonnata sormontata da un
grande tetto piramidale e presenta una statua in marmo nero a quattro facce raffigurante Eklingji,
incarnazione di Shiva e divinità protettrice della famiglia reale del Mewar.
Nagda fu l’antica capitale del regno Mewar, fondato nel Vll secolo, che nonostante venne distrutta
intorno al 1220 dagli invasori, guidati da Altamashvanta, offre ancora qualche interessante tempio
meritevole di una visita.
Rientro in Hotel a Udaipur. Pernottamento.

 
Created by Ebweb | Powered by SelfComposer CMS