Prima colazione in Hotel.
Partenza per Jaisalmer (circa 310 km) e sosta durante il percorso a Osiyan, una cittadina
caratterizzata da 16 templi induisti e giainisti, edificati tra l’VIII e il XII secolo, decorati con sculture
mitologiche. Il tempio più interessante è quello di Sachiya Mata, dedicato a Harihara, una
particolare divinità che unisce Vishnu e Shiva nella stessa manifestazione, decorato con sculture.
Proseguimento per Jaisalmer: soprannominata la “Città d’Oro” per via delle sue costruzioni in
arenaria gialla, che si estende su una rocca di sabbia e roccia dove ospita il suo scenografico forte.
Data la sua posizione strategica ai margini del deserto e sull’antica via carovaniera che conduce a
Delhi, Jaisalmer fu teatro di numerosi scontri e battaglie per il suo controllo.
Sistemazione in Hotel.
Trasferimento ai Chatri dei brahmini, in tempo per assistere al tramonto da una collina rocciosa
con spettacolare vista sul Forte: qui, nei cenotafi, venivano cremati i sacerdoti e qui ogni sera va in
scena lo spettacolo del tramonto che fa mutare il colore dei bastioni di Jaisalmer sfumando la luce
dorata che l’ha resa popolare.
Rientro in Hotel. Pernottamento.